download

Le grange di Lucedio Fra arte, cultura e spiritualità


A cura di Magda Balboni
Prezzo di copertina: 192,00 

Esaurito

La presente pubblicazione contiene gli atti del Convegno di studi realizzato a Crescentino nell’ottobre 2006, intitolato: “Testimonianze storico-artistiche, letterarie e religiose nel territorio delle grange del Basso Vercellese e dell’Alessandrino Casalese”.
Le grange, termine che deriva dall’arcaico nome di un edificio adibito alla conservazione delle granaglie, costituiscono nel panorama storico-architettonico dell’Italia nordoccidentale una non infrequente tipologia insediativa, dalla vocazione spiccatamente rurale, legata ad un grande ente monastico, le cui origini risalgono al medioevo. mLa particolarità del sistema delle grange legate all’abbazia mdi Lucedio, nella bassa pianura vercellese, è costituita dalla continuità storica e funzionale che esso ha avuto a partire dal tardo XII secolo sino ad oggi.
Il volume prende in analisi, con la competenza di studiosi e la completezza delle tematiche, i diversi aspetti che dal medioevo caratterizzano questo sistema culturale, economico e artistico del tutto particolare, istituito da un gruppo di monaci cistercensi provenienti dall’abbazia borgognona di La Fertè.
La loro opera spirituale e materiale ha così determinato nei secoli quella peculiare trasformazione territoriale che ha oggi l’aspetto della distesa risicola vercellese, con i suoi cascinali a corte chiusa e il suo intricato sistema irriguo.

ISBN:

9788895522036

Anno:

2007

Numero di Pagine:

20

Catalogo:

Collana: Cultura del territorio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Le grange di Lucedio”