Gli articoli che compongono il volume collegano alcuni nodi teoretici del pensiero di Th. W. Adorno: la lettura della
modernità, la condizione “incarnata” di un pensiero della finitezza, il confronto del pensiero critico-dialettico con la tradizione ermeneutica, la riflessione sugli esiti drammatici del totalitarismo. Da tutti i temi affrontati emerge
l’energia critica che Adorno profuse nell’impegno dell’interrogazione filosofica, intimamente guidata dall’urgenza di far interagire elementi diversi, anche conflittuali, per gettare luce sulle zone di ambiguità e di sdoppiamento della realtà e dare espressione alla condizione originaria, sempre attuale, ma continuamente occultata della filosofia: il suo distacco dalla realtà. Posto al centro del suo labirinto filosofico, il lettore è portato a fare propria quell’esperienza di alterità in cui si traduce l’intenzione teorica adorniana di pensare l’impensabile e di dire l’indicibile.
Saggi su Theodor W. Adorno
di Iolanda Poma
Prezzo di copertina: 15,00 €
Esaurito
Be the first to review “Saggi su Theodor W. Adorno”
You must be logged in to post a review.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.