riso amaro

Visioni moltiplicate Immagini culturali in ‘Riso amaro’

Prezzo di copertina: 14,00 

Esaurito

Riso amaro e, soprattutto, la locandina che ritrae una splendida Silvana Mangano sono entrati ormai nell’immaginario collettivo e sono assurti a emblema-simbolo della grande stagione del cinema neorealista italiano. Molto opportuna, e di assoluto rilievo culturale, è stata perciò l’iniziativa di celebrare, a Vercelli, il Centenario della nascita del Cinema con una giornata di studio dedicata al film di Giuseppe De Santis. Questo volume raccoglie gli atti del Convegno e altri contributi inediti, analizza il film in tutte le sue componenti inserendolo e contestualizzandolo nel clima politico e culturale dell’epoca attraverso interventi rigorosi e altamente qualificati”.
“A distanza di mezzo secolo dall’uscita di Riso amaro era doveroso ripercorrere, con questo importante volume, la storia ma anche l’attualità di un film emblema, centrale nella temporalità, come pure nei significati di questi primi cento anni di storia di cinema”.
Contributi di Cristina Cano, Sabina Canobbio, Manuele Cecconello, Paolo Corazzi, Rita De Giuli, Fulvia Degli’Innocenti, Emanuela De Marchi, Giusi Di Lauro, Ludovica Fonda, Francesco Leale, Roy Menarini, Paolo Merenghetti, Guido Michelone, Giovanni Milazzo, Edoardo Nardi, Tonino Repetto, Giorgio Simonelli, Giovanni Tesio, Paola Valentini, Giorgio Vertunni, Federica Villa.

ISBN:

8886960093

Anno:

1996

Numero di Pagine:

216

Catalogo:

Collana: Fuori collana

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Be the first to review “Visioni moltiplicate”